 | Affari
Fiera, Centro Congressi Europeo
Palazzetto dello Sport, sono sempre ricchi di eventi, manifestazioni
Facilmente raggiungibili. |  | La piadina
Calda, piatta, fragrante, è l'emblema della Romagna. Assaggiatela appena cotta in uno dei tanti chioschi della zona. Non preoccupatevi della linea... quella fatta con lo strutto è la più buona.
La fine gloriosa della piadina è di venire farcita con ogni ben di dio.
Anzitutto con prosciutto crudo, morbido e leggermente grasso, che nella piadina calda tende quasi a sciogliersi offrendo al palato sensazioni irripetibili. |  | L'entroterra della Signoria dei Malatesta propone visite a castelli e rocche medioevali (Gradara, Verucchio, Montebello, Montegridolfo) ognuna con una sua storia: da Paolo e Francesca al fantasma di Azzurrina, con percorsi enogastronomici nei ristoranti tipici della Romagna.
La costa della Romagna ha sempre affascinato per i suoi litorali sabbiosi, i suoi divertimenti, la sua grande ospitalità e il buon pesce dell'Adriatico. Ma il vero cuore romagnolo batte nell'entroterra, tra i borghi ricchi di storia e tradizioni, tra le colline generose di vino e piatti genuini.
...e non c'è niente di meglio che una bella passeggiata a cavallo. |  | Chiunque sia stato almeno una volte nella provincia di Rimini, sa bene come la buona tavola sia un ingrediente fondamentale dell'ospitalità romagnola. Le tradizioni gastronomiche della costa e delle vicine colline rivelano l'anima semplice, generosa, calda ed accogliente della gente che vi abita. Nata "povera" nelle case di contadini e pescatori, la cucina riminese ha saputo conservare integri i sapori semplici dell'orto e del mare, arricchendoli con la fantasia tipica di chi è ricco di ingegno. Tagliatelle, tagliolini, ravioli, cappelletti e strozzapreti sono fra i migliori ricordi che ti resteranno della nostra terra. Queste paste si trovano condite al ragù, alle vongole e in molti altri modi: sono ottime con tutto. |  | Il mare d'inverno è... affascinante per rilassarsi e fare delle passeggiate sulla battigia. |  | Per coloro che cercano benessere fisico, vi è la possibilità di dedicarsi alla cura della persona in centri termali, di dimagrimento.
E per i vostri momenti di relax:
sono compresi nel soggiorno di una settimana (solo nel periodo invernale)
1 pacchetto trattamenti per ogni singolo adulto:
- n° 02 solarium
- n° 02 linfodrenaggi sequenziali (pressoterapia)
- n° 01 trattamento viso |
|
|
 | Numerosi gruppi di cicloturisti conoscono le nostre colline e paesaggi, in quanto i percorsi si prestano per ogni interesse e grado di difficoltà agonistico.
Per gli amanti dello sport; le aree limitrofe e l'entroterra propongono la possibilità di visitare uno splendido campo da golf, campi da tennis e maneggi, centri fitness, passeggiate nel verde, trekking, percorsi ciclistici, nuoto, corsi di sub, vela, wind surf, barche a noleggio. |  | La nuova darsena di Rimini offre delle competizioni con barche di ogni tipo ed assieme.
A Cesenatico la vela per tutte le categorie è diventata famosa, ed anche a Igea Marina esiste un circolo velico per piccole imbarcazioni e catamarani. |  | La Spiaggia di Bellaria Igea Marina, confezionata a misura per la famiglia, è nota come la più sicura di tutta Europa per i suoi bassi fondali e per la costante vigilanza del mitico "Bagnino".
|  | Dal mare più sicuro alla spiaggia più attrezzata (lettini,ombrelloni, mosconi, pedalò)
Sulla spiaggia per chi non vuole perdere neanche un raggio di sole, sono allestiti tanti punti di animazione e fitness e si può perfino imparare a ballare.
E poi campi da beach volley, da bocce...
|  | Per chi non volesse arrostirsi sotto il sole, ci sono numerose scuole di nuoto e altrettante scuole di wind surf.
La sua sabbia finissima è particolarmente amata dai bambini per i castelli di sabbia che riescono a costruire. |
|
|
|